- muovere
- muò·ve·rev.tr. e intr. (io muòvo) FO1a. v.tr., mettere in movimento una parte del proprio corpo, spec. un braccio, una gamba, ecc.: muovere le mani, la testa, le braccia | azionare, far funzionare: la molla muove gli ingranaggi dell'orologio, l'acqua muove la ruota del mulino1b. v.tr., spostare; far cambiare di posto o di posizione: muovere un masso, un macigno, chi ha mosso il mobile?; ora che si è seduto chi lo muove più di lì? | di fenomeni naturali, spec. del vento, spostare, far oscillare: il vento muove le foglie2. v.tr. CO nel gioco della dama e degli scacchi, spostare una pedina da una casella all'altra: muovere una pedina; anche ass.: devi muovere tu per primo3. v.tr. CO fig., dare l'avvio a un'azione, spec. ostile: muovere un attacco; muovere un inganno, un tranello; muovere una causa a, contro qcn., intentarla; muovere guerra, dichiararla4. v.tr. CO fig., formulare, rivolgere: muovere un'osservazione, un rimprovero, un'accusaSinonimi: rivolgere.5. v.tr. LE fig., suscitare un sentimento, un'emozione, una reazione e sim.: sì che insieme movea pietate e riso | nelle gentili Ninfe (Foscolo) | CO fig., indurre qcn. a provare un sentimento, uno stato d'animo e sim.: muovere a compassione, all'orrore, al dolore6. v.tr. CO fig., stimolare, spingere: è l'interesse che lo muove, muovere qcn. ad agireSinonimi: spingere.7. v.tr. CO fig., distogliere, dissuadere: dalle sue posizioni, non lo muovi!Sinonimi: dissuadere, smuovere.8. v.tr. LE commuovere: poscia che 'l grido t'ha mosso cotanto (Dante)9. v.intr. (essere o avere) CO avanzare, dirigersi verso un luogo o volgersi verso qcs. o qcn., anche con intenzione ostile: muovere alla volta di un paese, la bambina mosse incontro alla madre, i due mossero verso di lui, l'esercito mosse contro il nemico | LE ass., partire: ch'i' solva il mio dover anzi ch'i' mova (Dante)Sinonimi: avviarsi, dirigersi, procedere.10. v.intr. (essere o avere) LE aver principio, derivare: fuor d'incognita fonte il Nilo move (Tasso) | CO fig., provenire, prendere le mosse: un sentimento che muove dal cuore, il tuo discorso muove da ragionamenti sbagliatiSinonimi: cominciare, nascere, provenire | basarsi, fondarsi, nascere, prendere le mosse.11. v.intr. (essere o avere) TS arte non com., di motivo ornamentale, correre, svolgersi: il fregio muove lungo tutto il timpano12. v.intr. (essere o avere) RE tosc., di pianta, germogliare13. v.intr. (essere o avere) OB di denti, spuntare\VARIANTI: movere.DATA: 1219.ETIMO: lat. movēre, con cambio di coniug.NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. mossi, muovesti o movesti, mosse, mossero e nel p.pass. mosso; p.pass. ant. e letterario 3moto.POLIREMATICHE:muovere cielo e terra: loc.v. COmuovere i fili: loc.v. COmuovere il culo: loc.v. COmuovere i primi passi: loc.v. COmuovere le chiappe: loc.v. COmuovere le gambe: loc.v. COmuovere mari e monti: loc.v. CO
Dizionario Italiano.